Negozi Marionnaud
Negozi MarionnaudTrattamenti VisoMake-upProfumi

Struccanti

Come struccarsi facilmente?

 

Struccarsi è un passo essenziale per prendersi cura della pelle e mantenerla sana e luminosa. Ma come struccarsi facilmente, senza irritare la pelle né lasciare tracce di trucco? Ecco alcuni consigli e trucchi per scegliere il prodotto struccante giusto e utilizzarlo correttamente.

 

Quando usare lo struccante?

 

È consigliato struccarsi ogni sera, prima di andare a letto, per eliminare le impurità accumulate durante il giorno, come il sebo, l'inquinamento, la polvere o i residui di trucco. Struccarsi permette di pulire la pelle in profondità, lasciando respirare i pori e prevenendo l'apparizione di brufoli, punti neri o rossori. È anche consigliato struccarsi al mattino, per rimuovere le impurità prodotte durante la notte e preparare la pelle a ricevere i trattamenti del giorno.

 

Qual è il miglior struccante tra il balsamo, il latte e il gel struccante viso?

 

La scelta del prodotto struccante dipende dal tipo di pelle, dal tipo di trucco e dalle preferenze personali. Esistono diversi tipi di struccanti, a seconda della consistenza, della composizione e dell'efficacia. Ecco i principali:

Il balsamo struccante: È una consistenza solida che si trasforma in olio a contatto con la pelle. È molto efficace per sciogliere il trucco, anche quello waterproof, ed è adatto per le pelli secche e sensibili. Si sciacqua con acqua o con un dischetto di cotone imbevuto di tonico.

Lo struccante occhi: È un prodotto specifico per rimuovere il trucco degli occhi, spesso più resistente e difficile da eliminare. Può essere in forma di lozione, gel o bifasico (una fase acquosa e una oleosa). Va applicato con un dischetto morbido sulle palpebre e le ciglia, senza sfregare né tirare.

Il latte struccante: È una consistenza cremosa e idratante che pulisce la pelle delicatamente. È adatto per le pelli normali a secche, che necessitano di un comfort extra. Si applica con un dischetto o con le dita, massaggiando il viso, e poi si risciacqua con acqua o con un tonico.

Lo struccante solido: È un prodotto ecologico ed economico, che si presenta sotto forma di panetto o stick. Contiene agenti detergenti di origine naturale, come oli vegetali o tensioattivi delicati. Basta strofinarlo sulla pelle umida per creare una leggera schiuma, poi risciacquare con acqua.

Il gel struccante: È una consistenza fresca e leggera che pulisce la pelle in profondità. È adatto per le pelli miste a grasse, che tendono a lucidarsi o ad avere imperfezioni. Si applica sulla pelle umida, massaggiando con le dita, e poi si risciacqua con acqua.

 

Guida pratica per uno struccaggio delicato e clinico degli occhi con un dischetto di cotone

 

Prendersi cura della pelle delicata intorno agli occhi è fondamentale, e sapere come struccarsi correttamente gli occhi fa la differenza. Per uno struccaggio efficace e delicato, segui questi semplici passaggi:

1. Prima di tutto, scegli uno struccante specifico per gli occhi, come una soluzione bifasica o un latte struccante. Imbevi un dischetto di cotone o una salvietta struccante con il prodotto e posalo delicatamente sulle palpebre chiuse. Lascialo agire per qualche istante per dissolvere il trucco.

2. Successivamente, con movimenti delicati dall'interno verso l'esterno, pulisci delicatamente il dischetto lungo le ciglia e le palpebre per rimuovere il trucco. Fai attenzione a non strofinare vigorosamente, per non irritare la pelle sottile di questa zona sensibile. Se necessario, ripeti il processo fino a rimuovere tutto il trucco.

3. Infine, pulisci accuratamente la zona con un detergente delicato per il viso e idrata la pelle. Questo processo semplice ma preciso garantisce che la pelle rimanga sana e luminosa, anche dopo aver indossato il trucco per tutta la giornata.

Aggressioni esterne: Gli struccanti sono una buona soluzione per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne, come l'inquinamento e i raggi UV.

Aloe vera: Lo struccante all'Aloe vera è molto efficace per pulire delicatamente il viso e rimuovere il trucco.


Burro di karité: Il burro di karité può essere usato come struccante, è delicato e nutriente per la pelle.

Cellule morte: Lo struccante è essenziale per eliminare le cellule morte e altre impurità accumulate sulla pelle.

Contorno occhi: Lo struccante per il contorno occhi è appositamente formulato per essere delicato e non irritare la pelle fragile di questa zona.

 

Quali prodotti per struccarsi?

 

Per uno struccaggio efficace, è possibile utilizzare diversi tipi di prodotti:

Oli struccanti: Ideali per dissolvere il trucco, anche quello waterproof, sono adatti a tutti i tipi di pelle.

Struccanti bifasici: Combinano due fasi, una oleosa e una acquosa, che, una volta mescolate, permettono di eliminare efficacemente il trucco.

Struccanti solidi: Formulati con tensioattivi derivati dal vegetale, sono una scelta ecologica e zero waste. Puliranno la pelle delicatamente, rimuovendo ogni traccia di trucco.

Latti struccanti: Perfetti per pelli sensibili grazie alla loro consistenza morbida e idratante.

Acque micellari: Permettono un struccaggio rapido e facile, senza lasciare film grassi sulla pelle. Sono adatte per uno struccaggio quotidiano.

Si consiglia di scegliere il proprio struccante in base al tipo di pelle, alle necessità specifiche della pelle e alle preferenze personali.

Filtra

Prezzo

Tipo Di Pelle

Recensioni

Marca

Benefici

Caratteristiche

Ingredienti Principali

Resistente All'acqua

Finish

Copertura

Senza

Disponibilità

40 prodotto(i) su 57
40 prodotto(i) su 57
MOSTRA PIÙ PRODOTTI