Come fare lo scrub è una domanda che si fa chi vuole dare un po' d'amore alla propria pelle. Esfoliare significa far emergere tutta la bellezza naturale della tua pelle, massaggiarla e coccolarla, cosa c'è di meglio?
Inoltre, esfoliare significa preparare la pelle a ricevere al meglio tutti i trattamenti successivi. Conoscere come fare lo scrub è quindi fondamentale per la tua beauty routine.
Gli scrub corpo di solito contengono 3 ingredienti chiave : un agente esfoliante (come sale, zucchero, particelle di noccioli di albicocca o perle di jojoba), vari tipi di olio che ale particelle esfolianti e idratano durante l’applicazione (olio di macadamia o di mandorle dolci), e varie fragranze per rendere l'applicazione ancora più piacevole.
I trattamenti scrub corpo di solito sono disponibili presso le spa e i saloni di bellezza e vengono eseguiti da uno specialista, ma ci sono moltissimi scrub corpo super efficaci da fare in casa.
Continua a leggere per scoprire di più su come fare lo scrub corpo, come vanno usati i prodotti esfolianti e quali sono le tipologie disponibili.

Come fare lo scrub? Partiamo dal quando fare lo scrub.
Se hai un tipo di pelle normale e lavori in un luogo polveroso o inquinato, dovresti utilizzare un esfoliante almeno 2 volte a settimana. Questa è la frequenza perfetta per eliminare tempestivamente le cellule morte, liberare costantemente i pori e dare alla tua pelle un aspetto fresco e uniforme qualsiasi siano le condizioni esterne.
Se hai la pelle sensibile utilizza uno scrub delicato e magari riduci la frequenza a 1 volta a settimana, eviterai così rossori e irritazioni dovuti all'esfoliazione. Lo scrub deve farti bene ed essere una coccola, fallo con la delicatezza che ti richiede la tua pelle.
Per esfoliare la pelle grassa, rimuovere le cellule morte soprattutto nei periodi si secchezza dovuti al clima caldo, puoi provare a utilizzare l’esfoliante anche più di un paio di volte a settimana per levigare la pelle, l'importante è nutrirla generosamente subito dopo con prodotti nutrienti.
Se uno dei tuoi dilemmi è se fare lo scrub prima o dopo la depilazione, il consiglio che ti diamo è falli entrambi! Tieni presente che fare uno scrub prima della depilazione è sicuramente la mossa più azzeccata, lo scrub ti consentire di far emergere i peli sotto pelle, rimuovere le cellule morte che verrebbero comunque rimosse dalla ceretta o dal rasoio e quindi rendere la depilazione più efficace! Dopo esserti depilata nutri la pelle con trattamenti idratanti, evita di fare uno scrub subito dopo per lasciar riposare la pelle stressata dalla depilazione. Tuttavia, concediti uno già dal giorno successivo. Questo ti aiuterà ad esfoliare costantemente contribuendo ad evitare la ricrescita di peli incarniti e sotto pelle.
I benefici di uno scrub sono molteplici, addirittura l’azione esfoliante riesce a stimolare la circolazione, tonificare e contribuire a darti un aspetto sano.

Ed ora... ecco come fare lo scrub!
Prima di iniziare a utilizzare lo scrub corpo puoi seguire seguire pochi semplici consigli per assicurarti di ottenere i migliori risultati.
Step zero: sfrutta il momento della doccia. Fai una bella doccia per bagnare la pelle, la temperatura ideale è tra tiepida e calda. L'ideale sarebbe restare sotto l'acqua per qualche minuto, magari puoi approfittarne per lavarti i capelli intanto, per non sprecare acqua. Lo scopo è far ammorbidire e preparare la pelle al trattamento. Ora chiudi l'acqua e comincia ad esfoliare!
Un'alternativa può essere fare lo scrub anche mentre fai il bagno... molto comodo!
È il momento di esfoliare!
1. Principalmente lo scrub corpo ha come obiettivo quello di rimuovere la pelle morta. Per questo, individua le aree specifiche del corpo che tendono a seccarsi di più come la schiena, la parte posteriore delle braccia, le gambe e i piedi. Dedica a queste zone dei massaggi più profondi.
2. Applica lo scrub corpo con movimenti circolari, senza strofinare troppo forte. Sii morbida e delicata nei movimenti e vedrai che la pelle non diventerà rossa dopo il trattamento.
3. Massaggia per almeno circa 5 minuti prima di risciacquare la pelle con acqua tiepida.
4. Completa sempre il trattamento con un idratante lenitivo per lasciare la tua pelle idratata e morbida. Il momento dopo lo scrub è perfetto per permettere alla pelle di assorbire al massimo il nutrimento.
Scegli lo scrub giusto per te
Ora che hai imparato come fare questo trattamento, scopri i diversi tipi di scrub corpo disponibili.
Scrub al sale: questo scrub ha come agente il sale marino ed è ottimo per eliminare le tossine dalla pelle. È ideale per chi ha la pelle grassa, ma se sei incline alla pelle secca valuta l’aggiunta di oli essenziali. Molti oli essenziali hanno anche un fantastico aroma.
Scrub allo zucchero: dolce di nome e di fatto, questo scrub è il più diffuso tra i prodotti esfolianti. Realizzato con zucchero bianco o di canna, la sua texture grezza esfolia, ma in maniera più delicata rispetto allo scrub al sale, quindi è più indicato se hai la pelle sensibile.
Scrub al caffè: se sei amante del caffè e dell’odore dei chicchi, questo è il prodotto giusto per te. Quando viene utilizzato per uno scrub questo stimolante naturale non è solo ottimo per ristabilire la luminosità della pelle, ma anche per rassodare e ridurre i segni della cellulite grazie all’elevato livello di antiossidanti. Puoi aggiungere ingredienti come vaniglia o cioccolato per un’esperienza davvero piacevole.
Scrub idratante: la tua pelle è disidratata e ha bisogno di una spintarella? Scegli uno scrub idratante. Di solito questo prodotto contiene avena o mandorle in polvere, yogurt, aloe vera o avocado per un effetto rinfrescante che nutre la pelle e ti regala l’idratazione di cui avevi bisogno.
Scrub alle erbe: realizzato con una vasta gamma di erbe essiccate, come la lavanda, e oli essenziali aromatici, il meraviglioso scrub alle erbe offre un’alternativa delicata alle texture più aggressive degli altri scrub e può essere utilizzato tutti i giorni.
Luffa e spugnette: un trattamento leggermente diverso dai precedenti, che non agisce grazie alla composizione in sé ma alla meccanicità dei movimenti esfolianti, è quello realizzato con la luffa e altri tipi di spugne. Basta comprare una spugna di luffa o una comune spugna da bagno da utilizzare con il tuo sapone o scrub preferito per un risultato perfetto.