Riusciresti a distinguere un Profumo legnoso da uno floreale? E un dopobarba agrumato da uno speziato? Il segreto per capire perché una fragranza è diversa da un'altra sta nel riconoscere la famiglia olfattiva a cui appartiene. Scopri quel è la tua preferita, in questo modo scegliere il tuo nuovo profumo sarà facilissimo! Basterà puntare alle Famiglie Olfattive che ti piacciono. Diverse famiglie olfattive riescono ad evocare sensazioni ed emozioni diverse, ti è mai capitato di sentire un profumo per portare alla mente ricordi o sensazioni inedite? Prova a farci caso ed inizia a scegliere un Profumo in base alle emozioni che la famiglia olfattiva sa evocare. Può essere un modo molto romantico ed efficace per scegliere un regalo, basta cambiare il punto di vista e scegliere una fragranza in base all'emozione che vuoi suscitare.

Cos'è una famiglia olfattiva?
Partiamo dalle basi. Una famiglia olfattiva è un sistema di classificazione utilizzato per dividere i profumi in gruppi in base agli elementi che li compongono. Ogni famiglia possiede infatti una serie di elementi riconoscibili attraverso i quali è possibile classificare i profumi.
E poi ci sono le note olfattive...
Ogni Profumo. anche quello che usi da sempre, cambia caratteristiche una volta spruzzato sulla pelle ed indossato per un certo periodo. Questo succede perché la fragranza sprigiona man mano le diverse note olfattive.
Le fragranze sono composte da note diverse. Quelle che riesci a percepire subito dopo la vaporizzazione sono le note di testa, solitamente leggere e rinfrescanti. Le note di testa sono le note di apertura, le prime ad essere percepite e le prime ad evaporare. Subito dopo, le note che emergono sono le note di cuore, capaci di persistere per qualche ora, solitamente floreali e dolci. Le note di fondo invece sono le ultime ad essere percepite e quelle dalla persistenza più lunga sulla pelle, sono le più ricche e legnose.
Principali famiglie olfattive

La famiglia esperidata o agrumata
Rinfrescante e briosa, la famiglia agrumata è perfetta per i mesi più caldi. La composizione è molto leggera risultando fruttata e fresca, le note caratteristiche di questo gruppo sono riconoscibili quasi immediatamente.
Note: limone, arancia, neroli, bergamotto, pompelmo, mandarino.
La famiglia orientale
Morbida e sensuale, quella delle fragranze orientali è una categoria di profumi molto ricca. Le note sono corpose e durano a lungo, per questo è adatta per la sera, perché ne basta poco per avere un profumo intenso e persistente.
Note: fiori d'arancio, vaniglia, spezie, tabacco, ambra.

La famiglia floreale
Questa è sicuramente la categoria di fragranze più conosciuta e amata e racchiude in sé infinite combinazioni di sentori. Le fragranze floreali sono dei bouquet olfattivi, raramente è presente solo un tipo di fiore, solitamente sono composte da più tipologie di fiori.
Note: giaggiolo, gelsomino, rosa, mughetto.
La famiglia Chypre
Per molti è la più sofisticata tra le famiglie olfattive, la famiglia chypre è composta da note legnose, muschiate e floreali. Prende il suo nome da Cipro, isola su cui crescono le piante aromatiche da cui derivano le note olfattive che la caratterizzano.
Note: bergamotto, muschio di quercia, patchouli.
La famiglia legnosa
Caldi, profondi e seducenti, i profumi legnosi hanno un sentore complesso e molto evocativo fatto di terra, corteccia e sottobosco. Le fragranze legnose sono spesso composizioni maschili, tuttavia è possibile trovare profumi molto apprezzati anche tra le proposte Pour Femme.
Note: Quercia, sandalo, palissandro, cedro.
La famiglia Fougére
Le famiglia olfattiva fougére, prendono il nome da "felce" in francese. In questo tipo di fragranze le dolci note di testa si mescolano alle note agrumate e floreali. Le fragranze fougére nascono come Profumi pensati per le donne, ma sono diventate la più ricercata tra i dopobarba maschili.
Note: lavanda, geranio, vetiver, muschio di quercia, cumarina.

La famiglia aromatica speziata
Come intuibile dal nome, la famiglia olfattiva aromatica comprende Profumi dalle composizione fresche e vivaci derivanti dalle piante aromatiche. A questa famiglia appartengono Profumi solitamente maschili.
Note: Muschio, fava di Tonka, acqua marina.